Calendario esami di laurea
Calendario delle Tesi on Line per l'a.a 2023/2024 Sessione Dicembre 2024 e Aprile 2025
Apertura |
Chiusura |
Consolidamento |
Termine ultimo per sostenere gli esami |
Validazione |
Inizio esami di laurea |
16.09.24 | 14.10.24 | 21.10.24 | 15.11.24 | 30.11.24 | 16.12.24 |
10.01.25 | 08.02.25 | 15.02.25 | 09.03.25 | 25.03.25 | 10.04.25 |
Definizione delle scadenze:
Apertura: data a partire dalla quale il laureando può compilare on-line la domanda di laurea
Chiusura: data entro la quale il laureando può compilare on-line la domanda di laurea
Consolidamento: data entro la quale: 1 fase il relatore approva la domanda di laurea, 2 fase: il laureando completa e conferma la domanda provvedendo alla stampa del bollettino INC1 ed al relativo pagamento
Validazione: data entro la quale il relatore dovrà validare il titolo e il testo. Perché il relatore possa validare è necessario che il laureando abbia caricato il full text definitivo
Inizio esami: data di inizio delle discussioni tesi
INFORMAZIONI qui sono pubblicate tutte le informazioni utili e necessarie al laureando per seguire l'iter delle scadenze e giungere all'esame finale di discussione tesi di laurea
Commissioni Tesi di Laurea - Seconda Sessione a.a 2023/2024 -Aprile 2025
Commissioni (pdf)
Commissioni Tesi di Laurea - Prima Sessione a.a 2023/2024 -Dicembre 2024
Commissioni (pdf)
Rettifica Commissione n. 2 del 16 dicembre 2024 - ore 13.30 (pdf)
Abstract
Di seguito i moduli per la compilazione dell'Abstract della Tesi
Il modulo da scaricare dipende dalla tipologia di Tesi che è stata redatta:
- per chi presenta una tesi compilativa: abstract tesi compilativa (doc)
- per chi presenta una tesi di ricerca: abstract tesi ricerca (doc)
Oltre ad effettuare l’upload nel portale tesi on-line, l’abstract dovrà anche essere inviato in formato pdf al seguente indirizzo di posta elettronica francesca.braschi@unifi.it
Presentazione in ptt
Il giorno dell’esame di tesi di laurea lo studente dovrà presentare e discutere il proprio lavoro alla commissione di tesi con il supporto di una presentazione realizzata con pacchetto applicativo Microsoft PawerPoint (si consiglia di salvare la presentazione in ptt, pttx, pdf)
La presentazione dovrà avere un massimo di 12 slide, compreso il frontespizio, discussa in non più di 15 minuti.
Frontespizio (ptt)
.